Gassino: presentato il Distretto del commercio, ecco gli obiettivi
Creare delle opportunità per le attività del territorio, anche nell’ottica di promuovere e valorizzare il paese

Distretto urbano del Commercio, ci siamo. Il 6 febbraio nella sala del Consiglio comunale l’Amministrazione di Gassino Torinese ha riunito i commercianti per presentare quelli che saranno gli obiettivi e gli «step» che saranno messi in campo nell’ambito della creazione del Distretto.
Gassino: presentato il Distretto del commercio
Una quindicina le realtà del territorio presenti. «Il finanziamento che è stato ottenuto attraverso il bando - ha detto il sindaco Corrado - ci consente di partire. Ma devo dire che sono tanti gli obiettivi che insieme potremo raggiungere. Per questa ragione sono davvero contento di avere avuto ospiti la presidentessa dell’Ascom torinese Maria Luisa Coppa».
Proprio la presidente Coppa, portando l’esempio di quanto si sta facendo a Torino, ha illustrato quelle che potrebbero essere le prospettive ed i progetti da poter realizzare attraverso il Distretto del Commercio, «che può essere un valido strumento per cercare di valorizzare quelle che sono le eccellenze del territorio», da tutti i punti di vista. Anche quella turistica.
E da questo punto di vista, cartina alla mano, il primo cittadino gassinese ha mostrato alla presidente Coppa ed ai commercianti quali potrebbero essere le opportunità di sviluppo per Gassino, grazie al patrimonio naturalistico della collina, ma anche a quello storico ed artistico rappresentato dalle chiesette e dalla campane.
«Qualcuno potrebbe dirmi che sono un sognatore - ha sottolineato il primo cittadino - ma io credo profondamente che il nostro Comune possa avere delle grandi opportunità. La differenza possiamo farla lavorandoci tutti assieme. Certamente, ci vorrà del tempo, da parte nostra però siamo pronti a partire».
Tra gli interventi, anche quello di Roberto Quatraccioni, Amministratore delegato della Tatics e presidente di Assoturismo e Confesercenti Umbria, con il quale sono state stilate le linee guida alla base del progetto del Distretto del Commercio.
Non solo un primo incontro, per far conoscere, come detto, le opportunità che questo progetto potrebbe creare per il territorio. Altri appuntamenti seguiranno, anche perché nell’ambito del Distretto del Commercio dovranno essere fatti step ufficiali ulteriori.
«Quello che posso dire - conclude il sindaco Cristian Corrado - è che questo progetto non riguarderà solo l’asse centrale, ma tutto il territorio gassinese, frazioni comprese. Sarà l’occasione anche per poter sistemare parte dell’arredo urbano, e portare ad esempio delle innovazioni come la panchina che fornisce l’opportunità di ricaricare strumenti elettrici».