Curiosità

Gassino e Sciolze diventano set Netflix per le riprese de “La legge di Lidia Poët”

La serie girerà scene in Strada Gassino-Bardassano

Gassino e Sciolze diventano set Netflix per le riprese de “La legge di Lidia Poët”
Pubblicato:
Aggiornato:

Gassino Torinese torna protagonista sotto i riflettori.

Gassino e Sciolze diventa set Netflix per le riprese de “La legge di Lidia Poët”

Giovedì 12 e venerdì 13 giugno 2025, in Strada Gassino Bardassano (area parcheggio del cimitero), sarà allestito il set per le riprese della terza stagione della serie Netflix “La legge di Lidia Poët”, prodotta da Groenlandia S.r.l.

Per consentire le attività della troupe cinematografica, una parte dell’area parcheggio resterà temporaneamente interdetta.

Anche Sciolze si trasforma in set cinematografico: una storica villa antica del paese ospiterà alcune scene, con l’arrivo della troupe previsto nelle stesse giornate di giovedì 12 e venerdì 13 giugno. I mezzi saranno posizionati in piazza Italia e nel parcheggio del cimitero.

Un’altra bella vetrina per il territorio, che segue di pochi giorni la trasformazione della Regia Mandria di Chivasso in set per la stessa produzione.

La terza stagione della serie, confermata ufficialmente da Netflix e attesa nel 2026, ha avviato le riprese lo scorso aprile a Torino. Ambientata alla fine dell’Ottocento, “La legge di Lidia Poët” racconta le vicende della prima donna avvocato d’Italia, Lidia Poët, interpretata dall’attrice Matilda De Angelis.

La serie, creata da Guido Iuculano e Davide Orsini e diretta da Matteo Rovere, Letizia Lamartire e Pippo Mezzapesa, continua a riscuotere successo internazionale, raccontando con un tocco moderno una storia di emancipazione e giustizia.