Distretto del Commercio: approvato il progetto di Gassino Torinese
Il Comune ha vinto il bando regionale ottenendo un contributo di 51.495 euro
Distretto del commercio di Gassino torinese: Un importante traguardo raggiunto. A darne notizia è l'amministrazione comunale di Gassino Torinese, sulla pagina ufficiale dell'Ente.
Distretto del Commercio: approvato il progetto di Gassino
"Siamo lieti di annunciare che Gassino Torinese è tra i Comuni vincitori del bando regionale per l’istituzione di nuovi Distretti del Commercio, con il progetto Distretto Urbano del Commercio di Gassino Torinese - ha fatto sapere l'amministrazione guidata dal sindaco Cristian Corrado - Il nostro progetto è stato approvato con una spesa ammessa di 64.495,16 euro e un contributo di 51.495,16 euro".
"Questo risultato - conclude la nota ufficiale del Comune - è il frutto di un lavoro di squadra, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il commercio locale, rendendolo sempre più attrattivo e competitivo. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, un passo importante per il futuro del nostro territorio".
Nelle scorse settimana, in un’intervista pubblicata sulle colonne de La Nuova Periferia, il sindaco Corrado aveva espresso la volontà di lavorare per cercare di valorizzare quelle che sono le eccellenze che la zona può offrire, senza dimenticare il rapporto con le realtà limitrofe.
L’Amministrazione comunale ha ufficialmente presentato la domanda per ottenere finanziamenti regionali in vista della creazione di un vero e proprio distretto del commercio.
«In Piemonte ci sono complessivamente 80 distretti del Commercio - aveva spiegato il sindaco - E’ stato riaperto il bando da parte della Regione Piemonte e noi abbiamo partecipato presentando un progetto che non riguarda soltanto l’area del centro ma anche le frazioni di Bussolino e di Bardassano, quindi tutto il territorio. In questo momento stiamo lavorando per la definizione del distretto, tenendo aperta la possibilità di allargarlo anche ai Comuni limitrofi, perché riteniamo assolutamente importante la possibilità di poter lavorare assieme».
«Abbiamo già fatto - aveva aggiunto Corrado - una prima riunione con i commercianti e la maggioranza ha espresso assolutamente parere favorevole a questo progetto, così come si sono interessate associazioni del territorio, pronte a collaborare. Inoltre è già stato sottoscritto anche un accordo con Ascom, anche in vista della possibile nascita di una futura associazione».