Il bando

Danni all'agricoltura per il maltempo: dalla Regione 3milioni di euro per le reti anti-grandine

Le domande potranno essere presentate da mercoledì 28 luglio 2021.

Danni all'agricoltura per il maltempo: dalla Regione 3milioni di euro per le reti anti-grandine
Pubblicato:

Danni all'agricoltura per il maltempo: dalla Regione 3milioni di euro per le reti anti-grandine

Danni all'agricoltura

La Regione Piemonte ha aperto il bando a sostegno degli agricoltori piemontesi per la prevenzione dei danni causati da avversità atmosferiche tramite l’impiego di impianti di protezione con reti antigrandine.

L'iniziativa

La dotazione finanziaria è di 3 milioni di euro , inseriti tra le misure del  Programma di sviluppo rurale per l’anno 2021. L’attivazione del bando da parte dell’Assessorato regionale all’Agricoltura è condizionata dall’approvazione da parte della Commissione europea delle proposte di modifica al Psr 2014-2020 presentate dalla Regione.

Sottolinea l'assessore regionale all'Agricoltura Marco Protopapa

“L’intero comparto agricolo, in tutto il territorio piemontese, ha subito ingenti danni a causa delle avversità atmosferiche, dalle gelate anomale nel mese di aprile alle ultime grandinate a luglio che hanno colpito le produzioni dei settori ortofrutticolo, vitivinicolo, corilico e cerealicolo. Il bando per le reti antigrandine è il primo dedicato alle calamità naturali attraverso le azioni già previste nelle misure del Psr 2014-2020. Azioni che purtroppo sono assolutamente necessarie e fortemente richieste dal comparto agricolo per le continue perdite determinate dal maltempo”.

Le domande

I beneficiari possono presentare le domande di richiesta di contributo a partire da oggi, 28 luglio  2021 e fino al 2 novembre; il sostegno è pari al 50% del costo dell'investimento ammissibile per ciascun impianto di protezione.

Ecco il link di riferimento:

https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/psr-2014-2020-op-512-impianti-protezione-reti-antigrandine-bando-42021

Seguici sui nostri canali