Dalla Regione 7,7 milioni per le scuole paritarie dell'infanzia
Tra i comuni beneficiari Gassino Torinese (centro e frazione Bussolino); Rivalba, San Mauro Torinese, Settimo e Venaria Reale
Ammonta a 7,7 milioni di euro il contributo stanziato dalla Regione Piemonte a sostegno delle scuole paritarie per l’infanzia, riconoscendone la funzione sociale ed educativa.
Dalla Regione 7,7 milioni per le scuole paritarie dell'infanzia
Le risorse sono destinate alle spese di gestione e funzionamento sostenute nell’anno scolastico 2023-2024 e sono assegnate in parte ai Comuni convenzionati con scuole paritarie, in parte direttamente alle scuole non convenzionate con gli enti locali per ciascuna sezione con un numero minimo di 15 alunni, fatta eccezione per le scuole a sezione unica, per le quali il numero minimo è di 8 alunni.
Per una precisa scelta dell’Assessorato regionale all’Istruzione, il sostegno è rivolto per il 75 per cento alle scuole dell'infanzia presenti in Comuni con meno di 15.000 abitanti oppure nelle frazioni di Comuni più densamente popolati.
“Siamo fermi sostenitori del fatto che, esattamente come le scuole statali, le paritarie meritino un sostegno forte e concreto - afferma Elena Chiorino, vicepresidente e assessore regionale all’Istruzione - I 7,7 milioni di euro sono un segnale inconfutabile di come per la Regione Piemonte la libera scelta educativa sia un valore fondamentale. Era importante anche sostenere i Comuni convenzionati e garantire così il diritto allo studio a tutti i bambini e alle famiglie: lo ritengo doveroso per una società che non lasci indietro nessuno”.
I comuni del nostro territorio raggiunti dal finanziamento
Ecco i comuni del nostro territorio interessati dai finanziamenti: Gassino Torinese (32.053,65 euro), Gassino Torinese - frazione Bussolino (16.026,83); Rivalba (16.026,83), San Mauro Torinese (24.367,08), Settimo Torinese (44.672,98) e Venaria Reale (28.428,26).