Così Settimo Torinese e San Mauro celebrano il Giorno del ricordo
Momenti di riflessione per non dimenticare le vittime delle Foibe e l'esodo giuliano-dalmata

Settimo Torinese e San Mauro commemorano il Giorno del Ricordo, istituito per onorare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
Così Settimo Torinese e San Mauro celebrano il Giorno del ricordo
A San Mauro, la cerimonia ufficiale si terrà domenica 9 febbraio alle 11 presso la pagoda di piazza Europa (anziché in largo Martiri delle Foibe, a causa delle previsioni meteo avverse). Alla commemorazione interverranno la sindaca Giulia Guazzora, la presidente del Consiglio comunale Maria Vallino e il presidente regionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Antonio Vatta.

A Settimo Torinese, invece, il 10 febbraio alle 17.30, la biblioteca Archimede ospiterà la conferenza “Un villaggio per gli istriani – Le case rosse di Torino”, a cura dello storico Silvio Bertotto, organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e Anpi Settimo Torinese. L’incontro offrirà un approfondimento storico su una delle pagine meno conosciute dell’esodo giuliano-dalmata.
In occasione della conferenza, sarà anche possibile visitare la mostra “L’Istria, l’Italia, il mondo – Storia di un esodo: istriani, fiumani, dalmati a Torino”, curata da Enrico Miletto. L’ingresso è libero.

Due momenti di riflessione per mantenere viva la memoria e diffondere la consapevolezza storica tra i cittadini.