Torino

Corsi d’acqua della collina: inizia il maxi intervento di pulizia e manutenzione grazie a Regione e Città

La Giunta comunale ha dato il via libera al programma di interventi proposto dall’assessore al Verde e alla Cura della città, Francesco Tresso

Corsi d’acqua della collina: inizia il maxi intervento di pulizia e manutenzione grazie a Regione e Città
Pubblicato:

Corsi d’acqua della collina: inizia il maxi intervento di pulizia e manutenzione grazie a Regione e Città.

Corsi d'acqua

Al via un importante intervento di pulizia e manutenzione dei corsi d'acqua della collina torinese. Via detriti e alberi: le operazioni comprenderanno il taglio della vegetazione, la rimozione di rami e tronchi e la manutenzione delle opere di difesa esistenti.

Il programma

La Giunta comunale ha dato il via libera al programma di interventi proposto dall’assessore al Verde e alla Cura della città, Francesco Tresso (nella foto principale).
Gli interventi interessano alcuni rivi collinari – Mongreno, Paese-Val Salice e Val Pattonera – per migliorare il regime idraulico e prevenire situazioni di dissesto.

Gli interventi

La Regione, che ha competenze nella gestione dei rivi demaniali, finanzierà i lavori con un contributo di 60mila euro. La Città di Torino, dal canto suo si occuperà della progettazione e della realizzazione degli interventi, che partiranno nel mese di giugno. «I lavori - spiegano da Palazzo Civico - garantiranno il regolare deflusso delle acque dei tre rivi, rimuovendo detriti e materiali vegetali che si sono depositati in corrispondenza delle anse o dei tratti di rallentamento della corrente, soprattutto durante temporali e nubifragi. Si interverrà inoltre per prevenire i danni causati da questi eventi, che innescano fenomeni di erosione e danneggiamento delle sponde e degli argini e favoriscono situazioni di dissesto».
Per Tresso, «la collina torinese è uno scrigno di risorse naturali, ma questa ricchezza è anche sinonimo di fragilità. La cura della città e del suo territorio passano attraverso interventi come questo, con il quale andiamo a prevenire potenziali situazioni di pericolo, e anche attraverso altre progettualità. Penso agli interventi di manutenzione dei sentieri e dei boschi che stiamo realizzando grazie ai fondi React – che contribuiranno a rendere la collina più sicura, godibile e attrattiva per tutti i suoi frequentatori»

Seguici sui nostri canali