Novità

Contro furti e altri reati più telecamere in arrivo a Settimo

In via di definizione un patto di sicurezza urbana con la Prefettura di Torino

Contro furti e altri reati più telecamere in arrivo a Settimo
Pubblicato:

L’Amministrazione comunale di Settimo nei giorni scorsi ha dato il via libera, con una delibera di Giunta, al «Patto di Sicurezza Urbana» con la Prefettura di Torino. Lo racconta il settimanale La Nuova Periferia di Settimo in edicola fino a lunedì 27.

Si punta a un bando ministeriale

Migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità favorendo l’impiego delle Forze di polizia per far fronte ad esigenze straordinarie del territorio. Questi gli obiettivi principali dell'accordo anche nell’implementazione del numero di telecamere di videosorveglianza sul territorio.

Il patto è anche la condizione necessaria per poter accedere a un bando ministeriale che è volto proprio al finanziamento dell’implementazione della dotazione di videosorveglianza sul territorio. Tra gli strumenti attuativi di questo «Patto di Sicurezza Urbana» c’è quindi proprio «l’installazione e/o il potenziamento dei sistema di videosorveglianza comunali» che interesseranno una specifica serie di zone del territorio settimese.

Le zone interessate

Via Buonarroti, per esempio, nella «zona antistante al plesso scolastico “Giacosa”, via Matteotti «attigua alla piazza sede del Palazzo Comunale e in diretto collegamento con l’Area Pedonale del centro Città». Ma anche via San Maurizio, «zona residenziale periferica che per le caratteristiche urbanistiche è stata oggetto di ripetuti furti in appartamento» e, ancora, la zona residenziale di via Modigliani, «nella parte interessata dal parcheggio dell’area mercatale, frequentata dai cosiddetti parcheggiatori abusivi e luogo di ritrovo, nelle ore notturne, di gruppi di persone dedite all’abuso di alcol e al consumo di sostanze stupefacenti».

Il patto prevede anche una «Cabina di Regia» composta dai rappresentanti delle Forze di Polizia e della Polizia locale.

Seguici sui nostri canali