problema del territorio

Consorzio intercomunale torinese pronto ad acquistare nuove case per 250mila euro

Contrasto all’emergenza abitativa

Consorzio intercomunale torinese pronto  ad acquistare nuove case per 250mila euro
Pubblicato:
Aggiornato:

Sull’emergenza abitativa, la situazione in questo momento è abbastanza delicata». Non aveva usato giri di parole, lo scorso mese di febbraio, la sindaca di San Mauro Giulia Guazzora per descrivere come in città le richieste di aiuto continuino a superare quanto, invece, l’Amministrazione può mettere effettivamente a disposizione.

Consorzio intercomunale torinese pronto ad acquistare nuove case per 250mila euro

Ora, sono diversi i «canali» che il Comune sta cercando di «aprire» proprio con l’intento di far fronte sempre di più a quelle che sono le esigenze delle famiglie in difficoltà. Nei giorni scorsi è stata approvata dalla Giunta una delibera di indirizzo con la quale si prevede l’acquisto, sul territorio di San Mauro, da parte del Cit (Consorzio intercomunale torinese) fino alla cifra di 250mila euro, da mettere a disposizione proprio dei nuclei in difficoltà.

Il commento di Guazzora

«E’ un progetto importante - commenta la prima cittadina sanmaurese Guazzora - che da seguito a tutte le azioni che stiamo portando avanti nell’ambito del welfare».

L’iter avviato

Lo scorso 30 gennaio, nel corso dell’assemblea Consortile del Cit, era stata approvata una delibera relativa agli indirizzi per «per l’acquisto di immobili nei territori dei Comuni di Bruino e San Mauro». In Comune, è stata poi protocollata una nota del direttore del Cit con il quale si specificava che «Facendo seguito all’indirizzo espresso dall’Assemblea Consortile nella seduta del 30 gennaio scorso, con la presente si comunica che il Cit provvederà all’acquisto di immobili ubicati nel territorio comunale di San Mauro Torinese, sino alla concorrenza di spesa di 250.000 euro». Nel frattempo si è svolta anche la riunione «per concordare le modalità di utilizzo degli immobili che saranno acquisiti e le attività delegate al Comune».
E’ stato convenuto di « demandare l’individuazione degli immobili all’Ufficio Urbanistica in collaborazione con l’Ufficio Casa, ciascuno per la propria competenza, andando a predisporre una manifestazione di interesse per i soggetti interessati privati e anche per il tramite di agenzie».
Il percorso istituzionale previsto dalle normative vigenti in materia prevederà inoltre che «l’individuazione degli immobili sarà approvata dalla Giunta Comunale e trasmessa al Cit che si occuperà di tutte le fasi di acquisto e gestione dei rapporti con eventuali agenzie e soggetti privati e notai, senza nulla pretendere dal Comune».
Con la delibera che è stata approvata da parte dell’Amministrazione sanmaurese, su proposta della sindaca Guazzora, dunque, si avvia un importante «iter» che era stato annunciato nei mesi scorsi.

Una questione in primo piano

Il tema dell’emergenza abitativa purtroppo resta in primo piano su tutto il nostro territorio, non soltanto a San Mauro. Proprio il mese scorso, ad esempio, a Gassino l’Amministrazione comunale ha promosso la convocazione di un Tavolo di confronto con tutte le realtà del territorio che sono impegnate nell’ambito del sociale, per cercare di mettere in campo interventi e progetti condivisi che partano prima di tutto dalle esperienze maturate, al fine di andare in contro concretamente a quelli che sono i bisogni delle persone in difficoltà.

Seguici sui nostri canali