Cimitero chiuso a Gassino due giorni
Da mercoledì 28 a venerdì 30 agosto 2024, all'interno della struttura del capoluogo verrà effettuato un trattamento di disinfestazione dalle malerbe.
Cimitero chiuso a Gassino due giorni.
Cimitero chiuso a Gassino
Il cimitero del capoluogo, al fondo di via Foratella, rimarrà chiuso al pubblico da mercoledì 28 a venerdì 30 agosto 2024, così come stabilito dall'ordinanza n.96 pubblicata sul sito del Comune al seguente link.
L'ordinanza
Un provvedimento – si legge nel testo dell'ordinanza che annuncia la chiusura temporanea dell'edificio – necessario per «effettuare un trattamento di disinfestazione dalle malerbe presso il Cimitero Capoluogo» nel pieno rispetto delle ultime disposizioni in materia di uso di prodotti fitosanitari per tutelare la salute pubblica. In particolare, i riferimenti normativi sono l'articolo 6 del Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e la delibera della Giunta Regionale 20 luglio 2016 n. 25-3509.
Nel dettaglio, l'ordinanza stabilisce la chiusura temporanea del cimitero dalle ore 8,00 del giorno 28 agosto 2024 alle ore 8,00 del giorno 30 agosto 2024. Terminati i lavori di disinfestazione così come stabiliti dall'ordinanza comunale, il cimitero riaprirà regolarmente al pubblico seguendo l'orario in vigore in questo periodo dell'anno.
Per cercare di dare la più ampia comunicazione possibile, l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Cristian Corrado ha già provveduto a pubblicare sul suo sito internet istituzionale l'avviso della chiusura temporaneo del camposanto principale della città.
Cos'è la disinfestazione dalle malerbe
Il trattamento prevede le operazioni di pulizia e di eliminazione delle malerbe, ossia di piante infestanti che tendono a crescere spontaneamente in ambienti molto frequentati ed utilizzati dall'uomo.
Le malerbe, comunemente conosciute con il termine «erbacce», non rivestendo alcuna funzione utile per la produzione agricola, tendono a danneggiare le piante esistenti. Queste operazioni di pulizia sono importanti in quanto le malerbe possono causare allergie oltre che provocare danni strutturali agli edifici. Dunque, la disinfestazione permette di limitare la crescita incontrollata delle piante, contenendo il proliferare di allergie o la sensazione di incuria e degrado dei luoghi pubblici.