Sensibilizzazione

C'è un po' di Settimo Torinese nell'unico calendario italiano contro il bullismo

Presentata in sala consiliare la pubblicazione che vede protagonisti i ragazzi e le ragazze del Borgonuovo

C'è un po' di Settimo Torinese nell'unico calendario italiano contro il bullismo
Pubblicato:

Importante iniziativa di sensibilizzazione per dire basta a bullismo e cyberbullismo. Dopo la presentazione ufficiale avvenuta al Grattacielo Piemonte, lo scorso 12 dicembre un'altra tappa importante si è svolta in sala consiliare a Settimo Torinese.

Calendario contro il bullismo

Giovedì 12 dicembre in sala consiliare, è stato presentato il calendario 2025, realizzato con il Comitato Uisp di Settimo, Ciriè e Chivasso e l’associazione Bullismo No Grazie.

«Con la realizzazione del calendario, abbiamo voluto creare uno strumento che, in bella vista nelle nostre case, nei nostri uffici, nelle scuole, ci aiutasse a ricordare ogni giorno che sono molteplici i pericoli in cui possono incorrere i nostri ragazzi e che tutti abbiamo il dovere di impegnarci sempre nella prevenzione e lotta del bullismo», spiega il presidente del Comitato Uisp di Settimo, Ciriè e Chivasso Ferruccio Valzano.

Il progetto è̀ stato fortemente voluto da Fabio De Nunzio, presidente dell’Associazione Bullismo No Grazie, che ne ha curato la regia, e da Valzano.

Il contributo del Settimo Borgonuovo

Il calendario è stato realizzato grazie al contributo dell’entusiastica partecipazione dei ragazzi e ragazze delle Associazioni Sportive di Settimo Borgonuovo, guidate da Lisa Sella, e dall’Associazione Hockey Breganze, presidente Stefano Volpe, che hanno prestato il loro volto alla rappresentazione delle situazioni di potenziale pericolo che potrebbero nascere a scuola, in strada e nelle attività sportive.

La traduzione in immagini di queste situazioni di pericolo è stata realizzata dai fotografi Gabriele Cannone e Donovan Gionata Ciscato; le immagini sono accompagnate da didascalie che puntano a creare emozioni e riflessioni in chi le legge, i cui autori sono Vittorio Graziosi e Fabio De Nunzio.

Nel calendario inoltre non poteva mancare un “decalogo”, pensato sia per i ragazzi che per gli adulti, in cui si forniscono consigli per riconoscere, discutere ed affrontare i problemi derivanti dal bullismo.

Numerosi gli sponsor che hanno aderito a questa iniziativa, dimostrazione concreta di quanto grande sia sul territorio la sensibilità su questo argomento.

Presente per la consegna dei calendari anche l’Amministrazione comunale, con la sindaca Elena Piastra, il vice sindaco Giancarlo Brino, l’assessore Chiara Gaiola. Assieme a loro il presidente del Consiglio Luca Rivoira.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali