Castiglione Torinese pronta al gemellaggio con la Francia
Ultimi passaggi burocratici per il patto con Donnemarie Dontilly

Gemellaggio, ci siamo quasi. Il progetto promosso dall’Amministrazione comunale di Castiglione Torinese è ormai entrato nella fase decisiva.
Castiglione Torinese pronta al gemellaggio con la Francia
È stato infatti individuato il Comune con cui verrà formalizzato il gemellaggio: si tratta della cittadina francese di Donnemarie Dontilly (nella foto una veduta), e ora sono in corso gli ultimi passaggi burocratici per arrivare all’ufficializzazione.
Il gemellaggio era uno dei punti inseriti nel programma della Giunta guidata dal sindaco Loris Lovera, con l’obiettivo di attivare scambi culturali a livello europeo, soprattutto per coinvolgere i ragazzi delle scuole medie. A questo scopo era stata affidata una specifica delega al consigliere di maggioranza Samuele Stradella, che oggi fa il punto sull’avanzamento del progetto.
«Stiamo lavorando con Donnemarie Dontilly, una realtà di poco meno di 3.000 abitanti, con caratteristiche affini al nostro territorio – spiega Stradella –. La scelta della Francia non è casuale: la distanza è contenuta e i nostri studenti studiano il francese, quindi potrebbe essere un’ottima occasione per migliorare la lingua, fare nuove amicizie e vivere un’esperienza europea concreta».
Sul piano formale, l’Amministrazione sta redigendo in queste settimane un regolamento ispirato ai principi europei che sarà alla base della firma ufficiale del patto. Dopo l’approvazione in Consiglio comunale, arriverà l’annuncio ufficiale.
«Siamo già in contatto con l’Amministrazione francese – aggiunge Stradella – anche loro stanno lavorando per completare le pratiche necessarie. Crediamo molto in questo progetto, perché rappresenta un’occasione di crescita e di scambio reciproco per entrambe le comunità».
In un periodo in cui si parla spesso del valore dell’Europa, il gemellaggio potrebbe rappresentare un primo passo importante. Non solo per i giovani studenti, ma anche per tutta la cittadinanza e le associazioni locali, che potranno collaborare con le omologhe francesi.
I "precedenti"
In passato, Castiglione aveva già sperimentato forme di relazione con altri Comuni all’interno dell’Associazione nazionale dei Castiglione d’Italia, rilanciata prima della pandemia. Tra le iniziative realizzate, anche una gita a Castiglione in Teverina, nel Lazio, che aveva coinvolto molti cittadini.