Opere pubbliche

Castiglione: quasi terminati i lavori per i nuovi marciapiedi

Un intervento realizzato in collaborazione con l'Amministrazione di San Mauro

Castiglione: quasi terminati i lavori per i nuovi marciapiedi
Pubblicato:

Castiglione: quasi terminati i lavori per i nuovi marciapiedi

Nuovi marciapiedi

I nuovi marciapiedi per mettere in sicurezza la zona della Piana di Castiglione? I lavori da settimane ormai sono entrati nel vivo e una parte degli stessi marciapiedi è già utilizzata da i residenti della zona, anche se l’opera, nel suo complesso, deve ancora essere terminata.
Un lavoro che ha visto la collaborazione tra l’Amministrazione di Castiglione e quella di San Mauro, per far fronte ad una necessità, quella della sicurezza, appunto, che da anni i residenti della zona attendono.

Il punto della situazione

A fare il punto della situazione, il sindaco di Castiglione Loris Lovera: «Stanno procedendo i lavori svolti in collaborazione con la città di San Mauro. Un'opera attesa da moltissimi anni, che finalmente, grazie a finanziamenti minesteriali e la fattiva collaborazione tra amministrazioni comunali e regionale, sta per vedere la conclusione. Ad oggi, prima della conclusione, però, rimangono da realizzare la canalizzazione delle acque del tratto della discesa su via del Porto, su territorio sanmaurese, opera che dovrebbe risolvere alcuni fenomeni di allagamento registrati negli anni, e la realizzazione di un parcheggio che sarà pubblico e a disposizione delle attività dell’area, al fine di ridurre gli impatti sulla viabilità. Il completamento dell'opera prevede anche l'illuminazione pubblica del tratto e la segnaletica». Conclude Lovera: «Cinque anni fa ci eravamo ripromessi di fare tutto il possibile e nulla di meno, mettendo in sicurezza un'altra importante arteria del nostro territorio, resta ancora il problema della velocità delle autovetture, per cui intensificheremo i monitoraggi e continueremo la collaborazione costruttiva con gli enti superiori (nel caso città metropolitana proprietaria della strada) per individuare soluzioni che possano essere da loro utilizzate e mitighino il rischio della velocità. Già con i dissuasori abbiamo registrato un sensibile miglioramento, ma l'impegno è quello di ridurlo ulteriormente».

Seguici sui nostri canali