Castiglione inaugura il primo pannello tattile al Chiostro comunale
Un passo concreto verso l'accessibilità culturale per non vedenti e ipovedenti, grazie alla collaborazione tra Comune e APRI ODV

Il Comune di Castiglione Torinese ha compiuto un significativo passo verso l'accessibilità e l'inclusione culturale.
Castiglione inaugura il primo pannello tattile al Chiostro comunale
Lo scorso 14 maggio il sindaco Loris Lovera e l'assessore Graziella Busca hanno ricevuto in Municipio il presidente dell'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (APRI) ODV, Marco Bongi, per la consegna ufficiale del primo pannello tattile installato nel territorio comunale.
Il pannello, posizionato presso il Chiostro comunale, è progettato per essere fruibile da tutti, con particolare attenzione alle esigenze delle persone con disabilità visiva. Realizzato con rilievi tattili, testi in Braille e caratteri ingranditi, il pannello racconta la storia del Chiostro, rendendo accessibile a tutti un importante patrimonio culturale locale. Inoltre, è dotato di un QR code che consente di accedere a una video-audioguida descrittiva, offrendo un'esperienza multisensoriale e inclusiva.
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di turismo accessibile promosso da APRI ODV, che ha già portato all'installazione di oltre 120 pannelli tattili in 55 comuni piemontesi. L'obiettivo è quello di rendere il patrimonio storico e culturale del territorio fruibile a tutti, abbattendo le barriere sensoriali e promuovendo l'inclusione sociale.
Il sindaco Lovera ha espresso grande soddisfazione per l'iniziativa, sottolineando l'importanza di rendere la cultura accessibile a tutti i cittadini. L'assessore Busca ha aggiunto che questo è solo il primo passo di un percorso che vedrà il Comune impegnato in ulteriori progetti di inclusione e accessibilità.
Il presidente di APRI ODV, Marco Bongi, ha ringraziato l'amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata e ha auspicato che sempre più comuni seguano l'esempio di Castiglione Torinese, contribuendo a costruire una società più equa e inclusiva.