gassino

Campo sportivo omologato dalla Figc per altri 4 anni

La soddisfazione dell’assessore Santoliquido dopo l’arrivo della comunicazione ufficiale

Campo sportivo omologato dalla Figc per altri 4 anni
Pubblicato:

Il campo da calcio dell’impianto Valentino Bertolini di Gassino omologato dalla Figc per quattro anni. E’ un risultato importante quello ottenuto dall’Amministrazione comunale, «frutto - spiega il sindaco Cristian Corrado - del dialogo proficuo che in queste settimane è stato portato avanti con la società. Abbiamo fatto degli interventi di sistemazione del terreno di gioco - prosegue ancora il primo cittadino - venendo incontro proprio a quelle che erano indicazioni che ci erano state fatte da parte della Federazione e ora, con una spesa contenuta, siamo riusciti ad ottenere questo risultato che tutti auspicavamo».

Campo sportivo omologato dalla Figc per altri 4 anni

Soddisfazione espressa anche da parte dell’assessore allo Sport Vito Santoliquido: «Come assessore allo Sport, sono felice di annunciare che, grazie a un intervento di manutenzione del valore di 6.000 euro, siamo riusciti ad ottenere la riomologazione del campo in sintetico. Voglio esprimere un sentito ringraziamento alla nuova dirigenza della società Gassino FC per la proficua collaborazione che stanno dimostrando. Insieme possiamo andare avanti».
Per la sistemazione dell’impianto sportivo e del campo sintetico la precedente Amministrazione comunale gassinese aveva partecipato ad un bando riuscendo ad ottenere un finanziamento di 80 mila euro, a fronte di lavori, però, per una spesa complessiva ci oltre 400mila euro, che lo stesso Comune avrebbe dovuto «coprire» attraverso l’avanzo.

 La soddisfazione dell’assessore Santoliquido dopo l’arrivo della comunicazione ufficiale

Tra i primi atti presi dall’attuale Amministrazione comunale dopo essersi insediata a palazzo civico, però, c’è stata la decisione di rinunciare agli 80mila euro «vinti», vista la troppo alta spesa ulteriore per andare a compensare i lavori che avrebbero dovuto essere eseguiti.
«I fatti ci hanno dato ragione - commenta ora il sindaco Corrado -. E siamo contenti di questo. Abbiamo deciso di rinunciare agli 80 mila euro perché sarebbe stato un impegno troppo ingente per l’Amministrazione andare a prevedere dei lavori per oltre 400mila euro, a fronte delle tante necessità che ha il nostro Comune e a cui è importante rispondere. Grazie al lavoro di coordinamento con la Federazione e la nuova dirigenza del Gassino Fc dunque, potrà proseguire tranquillamente l’attività sportiva per la società. Sappiamo quanto sia fondamentale lo sport per la crescita dei nostri ragazzi, questo in ambito generale. Come Amministrazione, in questi mesi, abbiamo cercato di ascoltare quelle che erano le esigenze della società e siamo intervenuti ad esempio per andare a risolvere i problemi che erano legati al mal funzionamento della caldaia, che si protraevano da tempo e avevano provocato non pochi disagi. Il nostro modo di operare parte da questi principi. Se ci fosse stata la necessità di spendere 400mila euro l’avremmo fatto. Abbiamo raggiunto però gli stessi risultati con molto meno e ora andiamo avanti».

Seguici sui nostri canali