Incontro a Settimo

Appalti pubblici più sicuri e trasparenti: firmato l’accordo tra Unione NET e Sindacati

Un protocollo che mira a promuovere stabilità occupazionale e contrastare illegalità e concorrenza sleale nelle procedure pubbliche

Appalti pubblici più sicuri e trasparenti: firmato l’accordo tra Unione NET e Sindacati
Pubblicato:

Si è tenuta martedì 25 febbraio, nella Sala Levi della Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, la cerimonia ufficiale di firma del Protocollo Appalti Pubblici tra i Comuni dell'Unione NET (Caselle, Borgaro, Leini, San Benigno, San Mauro, Settimo e Volpiano) e i sindacati CGIL, CISL e UIL.

Appalti pubblici più sicuri e trasparenti

All'evento hanno partecipato tra gli altri il presidente dell'Unione NET Claudio Gambino e i referenti territoriali delle sigle sindacali. Presente anche la sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra

L’accordo mira a promuovere stabilità occupazionale e sicurezza nei luoghi di lavoro, contrastando al contempo illegalità e concorrenza sleale in gare, appalti e procedure pubbliche. Un impegno congiunto volto a garantire maggiore trasparenza e legalità in tutti i processi di affidamento.

«La sicurezza e la trasparenza devono essere alla base di ogni azione di un ente pubblico, quindi anche dei suoi fornitori e delle sue aziende partecipate», ha dichiarato Claudio Gambino, sottolineando l'importanza di favorire una cultura diffusa su questi temi in ambito lavorativo e amministrativo. Ha inoltre evidenziato l’importanza di una collaborazione attiva con gli enti preposti al controllo, come l’Ispettorato del Lavoro e lo Spresal.

Da parte loro, i sindacati CGIL, CISL e UIL hanno espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta, sottolineando l’importanza di un coinvolgimento attivo delle Amministrazioni locali e del riconoscimento delle Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative sui diversi livelli territoriali e nazionali.

L’accordo segna un passo significativo verso una gestione più sicura, trasparente e responsabile degli appalti pubblici nei Comuni dell'Unione NET, confermando l’impegno delle istituzioni e delle parti sociali nel tutelare i lavoratori e promuovere la legalità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali