Al «Pertengo» lavori quasi terminati

Al «Pertengo» lavori quasi terminati
Pubblicato:
Aggiornato:

E passato ormai quasi un anno dal maltempo che lo scorso mese di marzo ha causato danni non indifferenti anche alle strade collinari di San Raffaele Cimena.

Al «Pertengo» lavori quasi terminati

Il «Pertengo» è stata certamente una delle vie che più hanno subito disagi, a causa di alcune frane che in qualche modo hanno pregiudicato la circolazione delle auto in sicurezza. Ora, nelle prossime settimane i lavori proprio in questa strada dovrebbero finalmente giungere a conclusione.
Ad annunciarlo è il sindaco Ettore Mantelli, che sottolinea l’impegno dell’Amministrazione. «Fino ad oggi -racconta - alle famiglie che per recarsi nella propria abitazione dovevano passare nei tratti interessati dagli smottamenti del terreno è stato comunque garantito il passaggio, ma da un percorso alternativo, in sicurezza. Con la conclusione di questo intervento, dunque, la strada tornerà ad essere percorribile così come era prima. E’ un risultato importante, che ci ha visto, a livello di Amministrazione, impegnare dei fondi comunali, non abbiamo potuto usufruire infatti, di finanziamenti esterni».

La situazione ha destato preoccupazione

La situazione di via Pertengo, ha rappresentato per l’Amministrazione sanraffaelese certamente una preoccupazione. «Sono tre i punti critici creati dopo il maltempo di marzo 2024 - aggiunge ancora il primo cittadino collinare -. La Fasella, dove siamo intervenuti approfittando dell’asfaltatura di tutto l’asse stradale, via Santa Croce e via Pertengo, appunto. Considerando tutti questi lavori l’intervento che abbiamo dovuto mettere in cantiere ammonta complessivamente a più di 120 mila euro».
Le strade collinare restano sempre al centro dell’attenzione. In questi anni, purtroppo, in più occasioni il territorio si è dimostrato comunque «fragile». Da parte sua, l’Amministrazione è sempre intervenuta con progetti che hanno ripristinato, di volta in volta, le condizioni di sicurezza, in particolare per i residenti del territorio, per i quali i disagi comunque non sono mai mancati e ogni volta in cui il maltempo si fa più insistente, il timore che possa accadere qualcosa resta sempre «dietro l’angolo».
«Quanto accaduto lo scorso marzo ha lasciato il segno - conclude il sindaco Mantelli - ma essere riusciti ad intervenire, con i tempi adeguati ripristinando condizioni di sicurezza, è stato assolutamente importante».

Seguici sui nostri canali