Iniziativa

A Settimo inaugurata la street art che riflette sui conflitti e il valore del dialogo

L’opera è stata realizzata sulla cabina di E-Distribuzione da tanti ragazzi e dall’artista Rickysaid

A Settimo inaugurata la street art che riflette sui conflitti e il valore del dialogo
Pubblicato:

È stata inaugurata oggi la street art sulla cabina di E-Distribuzione a Settimo Torinese intitolata «Oltre il conflitto: tra emozioni e dialogo».

Settimo torinese, inaugurata la street art sulla cabina di E-Distribuzione

L'opera è stata realizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Settimo Torinese in collaborazione con l’Informagiovani di Settimo Torinese, la Cooperativa Sociale Orso e l’artista Rickysaid.

La street art intende rappresentare come, di fronte a ogni conflitto, ci siano prima di tutto le persone – noi compresi - con le proprie emozioni e i propri valori.

Questa dimensione emotiva è evocata attraverso l’immagine della lacrima, simbolo di emozioni diverse: dalla rabbia alla paura, dallo smarrimento alla gioia. Le emozioni ci accomunano e possono diventare la base per creare connessioni e avviare un dialogo autentico, strumento fondamentale per la risoluzione dei conflitti e la costruzione di una cultura della pace.

Al taglio del nastro erano presenti la sindaca di Settimo Elena Piastra con l'assessora alle politiche giovanili Chiara Gaiola.

«Quest'opera è un segno tangibile del lavoro svolto dai ragazzi e dalle ragazze del CCR sull'importanza, da parte di istituzioni e società civile, di schierarsi sempre contro i conflitti – interviene l'assessora Gaiola – Questo tema è stato deciso da loro, e durante tutto l’anno hanno fatto un bellissimo lavoro di approfondimento, che culmina in quest’opera d’arte. Positiva la collaborazione con E-Distribuzione, che ha messo a disposizione una delle sue cabine come “tela” per trasmettere un messaggio importante. Questo progetto è solo uno degli esempi di come un città di possa rendere più bella, sia in senso letterale, colorando le sue strutture, sia soprattutto in senso simbolico, promuovendo valori positivi capaci di seminare la pace specialmente nelle nuove generazioni».

“Questa street art è perfettamente integrata con il contesto circostante – commenta Maurizio Battegazzore, Responsabile dell’Area Operativa Regionale Piemonte e Liguria per E-Distribuzione. È sempre un piacere vedere come le nostre infrastrutture siano fondamentali per il territorio per il servizio che offrono, ma riescano anche ad abbellire la città e a far riflettere, veicolando messaggi sociali importanti”.