Novità

A Settimo il servizio SEND: le notifiche dell'amministrazione sullo smartphone

Permette di gestire le comunicazioni con valore legale interamente in digitale, dalla ricezione al pagamento, superando le comunicazioni cartacee

A Settimo il servizio SEND: le notifiche dell'amministrazione sullo smartphone
Pubblicato:

Il Comune ha aderito a SEND, una piattaforma digitale dedicata alla Pubblica Amministrazione che permette di facilitare il rapporto fra cittadini e PA. Un'innovazione finanziata dai fondi europei del PNRR che permette di gestire le comunicazioni con valore legale interamente in digitale, dalla ricezione al pagamento, superando le comunicazioni cartacee.

A Settimo il servizio SEND

A ricevere notifiche digitali della Pubblica Amministrazione. Attivando il servizio, che è gratuito, potrai ricevere sul tuo smartphone, tramite l'app IO o via web, comunicazioni con valore legale e avvisi di pagamento. I pagamenti possono quindi essere ricevuti visualizzati, gestiti e pagati direttamente dalla piattaforma dell'app IO (tramite i servizi SEND e PagoPA).

L'attivazione permette di risparmiare i costi di notifica rispetto ai canali tradizionali (raccomandata) e rende immediate le notifiche, accorciando i tempi.

Il servizio SEND si attiva tramite App IO (MENU: Servizi- IO-SEND Notifiche digitali). Oppure tramite il sito

Tramite lo stesso percorso si può anche

- indicare una PEC alla quale ricevere le notifiche con valore legale

- indicare recapiti dove ricevere avvisi di cortesia (email, sms, app IO).

Una volta ricevuta e visualizzata la notifica, si potrà procedere con i pagamenti utilizzando vari canali, digitali e non.

Pagamenti, come?

Il sistema si limita a introdurre le notifiche digitali. I pagamenti posso essere effettuati sia usando i canali digitali (Pago PA, app IO), sia usando i canali tradizionali (i bollettini ad esempio).

Gli atti verranno inviati esclusivamente in formato digitale, anche per chi non attiva SEND.

Per chi fosse sprovvisto di PEC o recapiti digitali, il servizio SEND invierà tramite raccomandata al domicilio dell'interessato una notifica, ma non l'atto in sé. Per visionare o stampare l'atto occorrerà collegarsi a SEND oppure recarsi in ufficio postale, in quest'ultimo caso con costi a carico del destinatario. Ecco perché conviene attivare il servizio.

• COME SI ACCEDE A SEND?

Ogni cittadino può accedere in qualunque momento al proprio cassetto di notifiche digitali nella piattaforma SEND mediante identità digitale con SPID o CIE dal sito oppure tramite app IO.

I servizi attivi a Settimo

Il Comune, per il momento, ha attivato SEND per l'invio delle notifiche relative alle violazioni del Codice della Strada e di altre norme amministrative. Chi ha difficoltà a utilizzare gli strumenti digitali può anche fare in modo che le notifiche arrivino a un soggetto diverso di sua fiducia.

A QUESTO LINK per maggiori informazioni.

Seguici sui nostri canali