«Villaggio Ulla dimenticato»: cittadini in protesta contro degrado e disservizi
Un gruppo di residenti e la Lega cittadina sono scesi in strada con forbici e nastro per una "inaugurazione" polemica

Con nastro e forbici in mano, come in una vera inaugurazione, i residenti di via Fornaci hanno voluto inscenare un gesto simbolico e provocatorio per attirare l’attenzione sull’abbandono in cui, a loro dire, versa il quartiere Villaggio Ulla di Settimo Torinese.
«Villaggio Ulla dimenticato»: cittadini in protesta
La protesta è andata in scena sabato 17 maggio durante un banchetto informativo organizzato dalla Lega nei pressi del villaggio.
«Mentre la sindaca inaugura parchi, noi festeggiamo l’albero e le siepi che crescono a dismisura», ironizzano i cittadini, posando davanti alle fotocamere de La Nuova Periferia. È l’inizio di un vero e proprio “tour” tra le criticità della zona: strade dissestate, incroci pericolosi, erba alta che limita la visibilità e aiuole lasciate all’incuria. «Le curiamo noi – spiegano Marco e Mauro, due residenti – perché nessuno viene mai a tagliarle. I rattoppi sulla strada non bastano, ci sono buche pericolose ovunque».
Alla voce della protesta si unisce anche Rossella, altra residente: «Con una strada così si rischia davvero di farsi male, soprattutto in bici. Il camion dei rifiuti si ferma prima del cavalcavia, ma oltre il ponte non c’è scritto “strada privata”: devono passare anche lì».
Non manca la questione della fibra ottica, tema al centro della raccolta firme promossa dalla Lega: «Ci hanno convinto a installarla, ma si ferma alla chiesa della Santissima Trinità – dicono Marco e Mauro –. I nostri ragazzi non riescono a studiare». «La mia casa è domotica – aggiunge Rossella – senza internet non posso fare nulla. Pago la Tari come tutti, ma i servizi qui non arrivano».
Un altro punto dolente è il cavalcavia di via Fornaci, in balia del vandalismo. «Vogliamo solo un minimo di decoro», afferma Marco, indicando le scritte sui muri. Con sarcasmo aggiunge: «Gabriele, anche i ragazzi del Villaggio Ulla ti amano, ma per favore sporcate di meno...».
Lega presente
Presente al gazebo anche il segretario della Lega, Manolo Maugeri: «Siamo qui per ascoltare i cittadini, cosa che l’amministrazione a guida PD sembra aver dimenticato». Maugeri ha ricordato di aver già presentato un’interpellanza in Consiglio comunale due anni fa, rimasta, a suo dire, senza risposte.
«Le problematiche sono sempre le stesse – ha dichiarato –. Il Villaggio Ulla continua a essere trattato come un quartiere di serie B. I cittadini si chiedono se siano ancora parte di Settimo. Una domanda che dovrebbe far riflettere chi oggi amministra».
La Lega annuncia che porterà tutte le istanze in Consiglio comunale: «Se l’amministrazione continuerà a ignorarle, sarà chiaro che per il PD esistono cittadini di serie A e altri da dimenticare. La sinistra può continuare a tagliare nastri, ma per la siepe dobbiamo pensarci noi».